Orari per chiamare:

Lun – Ven: 9:00 / 19:30

Un metodo integrato per il benessere fisico

Studio Ge.Ca, coerenti con le più aggiornate linee guida per la gestione conservativa del dolore muscolo-scheletrico, nasce dal piacere e dall’esigenza di offrire ai bisognosi un approccio moderno ed empatico dedicandosi a migliorare la qualità della vita con soluzioni innovative.

Studio-Ge.ca-dolore-brescia-osteopatia-dolore

Osteopatia

Un approccio osteopatico mirato per ridurre il dolore cronico e migliorare la mobilità.

Studio-Ge.ca-massiofisioterapia

Massofisioterapia Personalizzata

Terapie adattate alle tue esigenze per risultati misurabili.

Studio-Ge.ca-dolore-brescia-osteopatia

Educazione al Dolore

Sessioni formative in rapporto 1:1 per comprendere e gestire succesivamente il dolore in modo autonomo ed efficace.

Gestione integrata del dolore neuro-muscolo-scheletrico cronico

Studio Ge.Ca si impegna a migliorare la qualità della vita dei propri pazienti attraverso un approccio empatico e personalizzato.

I nostri principi fondamentali si basano sull’integrazione delle terapie e sull’educazione al benessere, per promuovere una salute duratura e consapevole.

Il nostro approccio integrato e condiviso, ci consente di creare con i nostri assistiti una alleanza terapeutica.

Questo aiuta il paziente non solo a ridurre il dolore ma soprattutto, grazie anche ad una gestione psicologicamente informata, a migliorare la qualità di vita in modo più generale. Infatti, il nostro approccio ha una importante componente educativa sia sul dolore (pain educational) che sulla comprensione dei fattori contestuali che possono modulare il “vissuto” di esso. La fondamentale informazione di base da trasmettere al paziente,quindi, è che il dolore muscoloscheletrico cronico insiste quando le evidenze credibili di pericolo da parte del cervello (“DIM = Danger in Me”) sono stimate come maggiori rispetto alle evidenze credibili di sicurezza (“SIM= Safety in Me”). Per ottimizzare quanto sopra, quindi, il nostro modus opaerandi prevede quattro fasi principali:

Studio-Ge.Ca-osteopatia-dolore-cronico-brescia

Valutazione

L’ iter prevede una prima valutazione dove attraverso l’intervista al paziente (anamnesi) ed un insieme di tests specifici (esame obiettivo), si individuano quei possibili fattori di rischio fisici e psicosociali che potrebbero essere responsabili della cronicizzazione del dolore.

germano-studio ge.ca-brescia-osteopatia-dolore cronico

Hackeraggio

La fase più complessa riguarda le nostre aspettative, che influenzano il dolore cronico e la risposta alle terapie. Per modificare queste credenze, useremo un approccio cognitivo-comportamentale per intervenire sugli aspetti cognitivi ed emotivi che amplificano il dolore. Ci concentreremo sulla kinesiofobia (paura del movimento) e sulla gestione di attività fisiche, lavorative e del sonno che causano dolore e stress. Se non riconosciuti, questi fattori possono portare a un riflesso di evitamento fobico, peggiorando il dolore, la qualità della vita e favorendo lo sviluppo di una fobia sociale.

giorgio germano-studio ge.ca-brescia

Terapia Manuale

E’ ben noto in letteratura che la terapia manuale abbia un effetto sulla riduzione del dolore (analgesic effect) intervenendo sul modo  in cui il cervello stima ed interpreta il dolore stesso.

In primis, però, valuteremo l’esistenza o meno di red flags e possibili controindicazioni relative o assolute al trattamento manuale stesso.

E’ stata anche posta particolare attenzione alla scelta dell’ambiente.

giorgio germano-studio ge.ca-capriolo

Esercizio Fisico

Le recenti linee guida hanno superato l’approccio del riposo a letto nel trattamento del dolore muscoloscheletrico cronico, favorendo invece l’attività fisica.

Le fasi precedenti, infatti, preparano il terreno per l’inserimento graduale dell’esercizio fisico.

Vi proporremo un programma personalizzato, creato su misura in base alle vostre caratteristiche fisiche, cliniche e alle vostre disponibilità di tempo e spazio.

L’educazione al movimento e all’esercizio sarà condotta in modalità one-to-one, garantendo un intervento altamente specifico, efficace e sicuro.

Riteniamo che lo spazio dove vi accogliamo e svolgiamo la nostra professione abbia lo stesso valore del servizio erogato.

Contattaci

Un approccio integrato per alleviare il dolore muscoloscheletrico

Siamo Giorgio ed Arianna, insieme uniamo l’osteopatia e la massofisioterapia con l’obiettivo di garantire ai nostri pazienti una continuità terapeutica tra la parte correttiva osteopatica e quella rieducativa massofisioterapica.
Con un approccio attento e personalizzato, aiutiamo i nostri assistiti a gestire il dolore cronico, abbinando la manualità del massaggio a tecniche di riabilitazione e posturale.
 
Studio Ge.Ca si impegna a migliorare la qualità della vita attraverso una combinazione di trattamenti personalizzati e una profonda comprensione del dolore cronico.

Studio Ge.Ca. – Via Piave 12,Capriolo (BS)

+39 331 422 9923